top of page

GASTRITE: 4 alimenti amici dello stomaco


Banane Nutricenter


Banana: ottima per chi soffre di problemi digestivi, come bruciori di stomaco e reflusso gastroesofageo, la sua polpa ha azione emolliente, riduce l’irritazione della mucosa gastrica e favorisce la cicatrizzazione delle ulcere gastriche. Se ne può mangiare anche una piccola ogni giorno, come spuntino a metà mattina o nel pomeriggio.


Carote: contengono beta-carotene che, una volta assimilato, si trasforma in vitamina A. La vitamina A favorisce la guarigione della mucosa gastrica e la protegge da microorganismi indesiderati come Helicobacter pylori. Meglio consumarle cotte al vapore e condite con olio extravergine di oliva, infatti la cottura, breve, favorisce l’attivazione del beta-carotene e l’olio ne agevola l’assimilazione.


Zucchine: È uno degli ortaggi meglio tollerati da chi ha problemi di stomaco. È un’ottima fonte di potassio e fibre, con azione emolliente sulle pareti dello stomaco. Ha proprietà depurative che agevolano la digestione. Sono ottime anche crude ma si consiglia di cuocerle in fase acuta.


Succo di patate: da una ricerca effettuata presso l’Università di Manchester si evince che il succo di patata contiene molecole antibatteriche che sembrano essere efficaci contro l’Helicobacter. Il succo di patata si prepara con l’estrattore oppure si possono grattugiare le patate, schiacciarle e raccogliere il succo, ne basta mezzo bicchiere al giorno.


17 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page