top of page

ELIMINARE LA CELLULITE A TAVOLA

Alcuni componenti della dieta che, secondo studi di laboratorio, possono influire in modo negativo o positivo sui processi che concorrono alla formazione della cellulite

DA CONSUMARE

Farro e frumento integrale, che contengono composti fenolici (acido ferulico) e i legumi, che contengono fitoestrogeni, determinano una minore deposizione di grasso e limitano l'infiammazione, inoltre stimolano le difese immunitarie e hanno potere antiossidante.

Cipolle, lattuga, mele, broccoli e asparagi, con i loro composti fenolici, migliorano le funzioni vascolari contrastando il ristagno di liquidi.

Arancia e pompelmo, contengono vitamina C e composti fenolici (esperidina e naringenina) e migliorano l'elasticità della cute e le funzioni vascolari, limitano la deposizione di grasso.

DA EVITARE

Burro e strutto, che contengono acidi grassi saturi

Salumi e snack salati, che contengono acidi grassi saturi e sodio

Cibi fritti che contengono acidi grassi saturi, acidi grassi trans e acroleina

Carni rosse, che contengono acidi grassi saturi

Bevande zuccherate e dolciumi contenenti zuccheri,m acidi grassi saturi e trans (dolci).

Tutti questi alimenti, assunti in quantità eccessive, inducono stress ossidativo e infiammazione, favoriscono la proliferazione degli adipociti (cellule del grasso), la deposizione di grasso, la ritenzione idrica (il sodio) e possono determinare alterazioni dei segnali di fame e sazietà.


15 views0 comments
bottom of page